HIROX nel 1980 ha inventato il videomicroscopio ed è famosa in tutto il mondo per la grande versatilità di impiego per la medicina, la scienza e l’industria, grazie all‘elevata qualità delle immagini ed all’estesa possibilità di risolvere applicazioni complesse industriali e scientifiche.
Nelle numerose successive releases prodotte fino ad oggi HIROX ha adottato costantemente nuovi dispositivi HW/SW al passo con l’evoluzione tecnologica delle telecamere digitali , dei dispositivi di illuminazione, dei motori PP e degli encoders. Oggi il microscopio digitale 3D HIROX non è piu’ soltanto un microscopio ma è diventato uno SCANNER OTTICO 3D , uno strumento ideale per la micro-scansione di superfici e per l’esecuzione di mappature topografiche, misurazioni 3D e reverse engineering per impiego in ogni ambito della scienza e della tecnologia, superando i limiti dei microscopi tradizionali (stereoscopici, metallografici, biologici , confocali, etc.. e nella famiglia degli scanner è lo scanner senza contatto a piu’ alta risoluzione sul mercato internazionale rispetto ai tradizionali laser scanner e scanner a luce strutturata …).
Hirox è inoltre spesso utilizzato in alternativa al microscopio elettronico grazie alla sua la sua incredibile profondità di campo, alla tridimensionalità delle immagini acquisite e per la sua versatilità grazie ad una vasta gamma di stativi e di ottiche a grande campo ottimali sia per la ricerca in biologia che nelle scienze dei materiali, nella geologia, nella archeometria e per failure analysis in micro meccanica e microelettronica , come tool di analisi comparative nelle scienze forensi e nella diagnostica e catalogazione digitale di opere d’arte per il restauro, Offriamo una vasta gamma di sistemi, dai microscopi per la formazione e le attività di routine ai sistemi di imaging avanzati utilizzati per risolvere alcune delle più complesse applicazioni industriali e scientifiche.