La configurazione HomePoct prevede l’impiego di un tablet attraverso il quale lo strumento è direttamente collegato alla piattaforma di telemedicina MedInCloud.
La piattaforma consente l’utilizzo e il controllo (per es. livello batterie) del dispositivo HomePoct come holter per il monitoraggio a distanza dei dati vitali secondo una programmazione di ALERT personalizzato sul Paziente, Prescrizioni mediche e Videochiamata in caso di superamento di soglie di rischio preimpostate o di misurazioni non eseguite.
MedInCloud nell’ambito dei laboratori condivisi SHARED LABS è la piattaforma di telemedicina sviluppata da Mevit srl (Spin-off Università di Roma Tor Vergata) che ha come obbiettivo quello di unire le migliori tecnologie web e cloud al fine di fornire diversi strumenti sia al medico che al paziente per il monitoraggio remoto e diagnostica online. La piattaforma gestisce dispositivi BLE certificati al fine di acquisire i parametri vitali del paziente e trasferirli al medico in tempo reale. La piattaforma è suddivisa in 3 componenti principali, 2 applicazioni CLIENT sviluppate in Angular e una SERVER sviluppata in Spring Boot.
I dati necessari al corretto funzionamento della piattaforma sono immagazzinati in MongoDB, uno dei database NoSQL più famosi ed utilizzati al mondo. I dati e le comunicazioni della piattaforma sono protetti da connessione HTTPS e protocollo di autenticazione OAuth2.
Per l’utilizzo di MedInCloud nonostante il software lato Paziente sia probabilmente compatibile con un PC/tablet già in dotazione al Paziente, è altamente consigliabile l’acquisto dei tablet alla ns. Società, la cui fornitura comprenderà le verifiche di funzionamento del tablet stesso, compatibilità di sistema, installazione dei diverse licenze SW etc.
TABLET DI SETUP, VISUALIZZAZIONE E INTERSCAMBIO DATI CON IL CLOUD